lunedì 6 novembre 2023

Mostra Giornalini e fumetti. Sogni e avventure di carta



Eventi collaterali della rassegna "Granaccia & Rossi di Liguria"
Venerdì 10 NOVEMBRE 2023 - ore 17.00
Biblioteca Quiliano - P.zza Costituzione - Quiliano
Appuntamento di Villeggendo con:
𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐀𝐌𝐌𝐈𝐑𝐀𝐓𝐈
autore di
"𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐞 𝐮𝐧𝐨" (Sperling & Kupfer)
...𝐻𝑜 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑜: 𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑒, 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑒, 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒, 𝑙’𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎, 𝑙’𝑎𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑡𝑎̀ 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑎, 𝑙𝑒 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑒. 𝐸 𝑝𝑜𝑖 𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖. 𝑇𝑟𝑎𝑛𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑜...
Introduce: 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨
Ingresso libero

Sabato 11 novembre 2023 - ore 17.00
Sala Consiliare - Città di Quiliano
Inaugurazione mostra
Giornalini e fumetti.
Sogni e avventure di carta
a cura del collezionista
Marco Tripodi

Intervento di
Walter Fochesato
Esperto di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione
CORRIERE dei PICCOLI
Cento anni di storia italiana

La mostra rimarrà aperta fino a sabato 9 dicembre 2023 in orario di Biblioteca:
Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 - Mercoledì 15.00-18.00 - 
Giovedì 9.00-12.00 - Venerdì 15.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00



Programma del fine settimana di Granaccia & Rossi di Liguria:

Venerdì 10 novembre, Ore 17.00
Biblioteca Civica Aonzo, Quiliano piazza Costituzione


Villeggendo – incontro con l’autore: Luca Ammirati presenta il libro “Tutti i colori tranne uno” vincitore della 7^ edizione del “Premio Nazionale Eno-Letterario Vermentino”.

Dalle ore 18.00 aperitivi e cene a tema nei bar e ristoranti del territorio aderenti.
L’elenco sarà pubblicato sul sito web www.viteinriviera.it.

Sabato 11 novembre, 
Sala consiliare, piazza Costituzione – Quiliano

Ore 17.00: Inaugurazione della mostra “Giornalini e fumetti. Sogni e avventure di carta” a cura di Marco Tripodi. Intervento di Walter Fochesato, esperto di letteratura per l’infanzia e della storia dell’illustrazione “Il Corriere dei Piccoli. Cento anni di storia italiana”.

Ore 21.00: proiezione del film SAINT AMOUR di B. Delépine e G. Kervern, con Gérard Depardieu e Benoit Poelvoord. A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi”. Ingresso libero.

Domenica 12 novembre, ore 10.30 Masterclass sui Rossi di Liguria tenuta dal Giornalista ed Eno/Gastronomo Paolo Massobrio con il ruolo di moderatore del Sommelier & Brand Ambassador Jacopo Fanciulli.

Apertura dei banchi d’assaggio dalle 15 alle 19 con produttori presenti ed inoltre una selezione di Vini Rossi di Liguria, presentati in tavolo comune, gestito dai Sommelier FISAR.

Come da tradizione, i produttori, affiancati dai sommelier FISAR, accompagneranno il pubblico nella degustazione dei migliori rossi di Liguria e della Granaccia di Quiliano, località madrina della Rassegna. Protagonisti indiscussi della manifestazione saranno i grandi vini rossi DOC e IGT della Liguria: Granaccia, Rossese, Ormeasco di Pornassio, Colli di Luni, Colline di Levanto, Golfo del Tigullio, Val Polcevera e tanti altri.

Location dell’evento: Quiliano, Palasport in Piazza della Costituzione, 2.

Il biglietto avrà un costo d’ingresso di € 25,00, comprensivo di degustazione libera, bicchiere e porta bicchiere.

Il sito www.viteinriviera.it e quello degli altri partner pubblicheranno l’elenco delle aziende partecipanti e ogni ulteriore informazione.

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a Quiliano si terrà lo spettacolo musicale itinerante “GIRLESQUE STREET BAND” con partenza dal centro storico e arrivo al Palazzetto dello Sport.

Per info e prenotazioni:
Vite in Riviera – info@viteinriviera.it – Tel. 366 872 6643
Info Città di Quiliano Settore Cultura, Tel. 019 2000511
Email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

CON LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA E MARKETING TERRITORIALE

Nessun commento: