ASPETTANDO HALLOWEEN! 2023


👻🎃Aspettando Halloween!🎃👻
28 ottobre 2023 ore 16.30
Biblioteca Civica A. Aonzo
Il campo dei sedici spaventapasseri
Caccia all'indizio per le vie principali del paese
dai 7 anni
Dopo aver ascoltato la storia,
i partecipanti riceveranno una mappa del percorso con indicati tutti i punti
in cui è possibile trovare gli indizi per scoprire
i 16 spaventapasseri e soprattutto... il 17° spaventapasseri!
Verranno premiate le prime tre squadre classificate
Si può partecipare in piccole squadre da due a 4 ragazzi + un adulto
È gradito il travestimento di piccoli e grandi
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 27 ottobre
Contattare il personale della Biblioteca tel. 019 8878311
Organizzazione in collaborazione con “La Casa di Fede”
__________________________________________________
👻🎃Buon Halloween!🎃👻
31 ottobre 2023 ore 16.30
Biblioteca Civica A. Aonzo
Letture ad alta voce, attività paurose e.. pozioni magiche...
dai 4 ai 7 anni (massimo 25 bambini)
Ospite della giornata sarà la zia di Mortina, Zia Dipartita...
Ci racconterà quale sorpresa ci attende nella “Stanza nascosta”
Dal libro “Mortina e la stanza nascosta” di Barbara Cantini
Prenotazione obbligatoria entro sabato 28 ottobre
Contattare il personale della Biblioteca tel. 019 8878311
in collaborazione con “La Casa di Fede”
___________________________________________________
Le streghe son tornate! Halloween 2017
Biblioteca Civica A. Aonzo e Villa Maria
Un po' di immagini della magica serata di Halloween "Le streghe son tornate!" organizzata dalla Biblioteca Civica A. Aonzo e dell'Assessorato alla Cultura.
La festa si è svolta in Biblioteca per i più piccoli e in Villa Maria per i bambini più grandi.
Tante letture, laboratori e giochi!!!
Vi aspettiamo il prossimo anno per una nuova magica serata di Halloween!
Ringraziamo per la collaborazione le maestre delle Commissione di Biblioteca:
Annalisa, Antonietta e Nadia; i ragazzi delle "Lepri bianche" e quelli di "Tagliate senza frontiere";
le nostre collaboratrici: Sonia, Annamaria, Elena e Tatiana (truccabimbi).
Annalisa, Antonietta e Nadia; i ragazzi delle "Lepri bianche" e quelli di "Tagliate senza frontiere";
le nostre collaboratrici: Sonia, Annamaria, Elena e Tatiana (truccabimbi).
______________________________________________
2 febbraio 2017
______________________________________________
______________________________________________
Alberelli di Natale 2015!
2 febbraio 2017
Una serata magica in biblioteca
con i professori e la bibliotecaria di Hogwarts!
con i professori e la bibliotecaria di Hogwarts!
La Bibliotecaria Madame Pince spiega come si svolgerà la serata....
Maghetti e babbani ascoltano le letture dei professori!
Ed ecco la direttrice professoressa McGranitt all'opera con le letture...
Si dia inizio allo smistamento nelle case!
La professoressa Sprite dedita alle letture...
La professoressa Cooman impegnata nelle sue letture...
Il temuto professor Severus Piton silenzia tutti con le sue letture!
Il professor Piton segue i suoi maghetti di Serpeverde..
E via con il torneo di Quidditch!
E a fine serata si consegna a tutti un attestato di partecipazione! Grazie a tutti!!!
Il mitico cappello parlante....
______________________________________________
Una serata magica! Aspettando Halloween! 2016
Il nostro MAGGIO dei LIBRI in 9 minuti!!!
Guardate il video!
Alberelli di Natale 2015!
Un po' di numeri del laboratorio:
realizzati 170 alberelli di Natale
850 cerchi per costruire l'albero
4760 stelline per decorare l'albero
e tante altre decorazioni!
______________________________________________
Natale in un bicchiere - 2014______________________________________________
Laboratorio didattico 5-10 anni




_____________________________________________
Progetto internazionale di Arte Postale e Digitale
Biblioteca Civica A. Aonzo
Piazza Costituzione - Quiliano (Savona)
4 - 25 ottobre 2014
a cura di Cristina Sosio e Bruno Cassaglia
Presentazione critica di Sandro Ricaldone
Patrocinio: Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sezione Sabazia
Con il contributo della Fondazione De Mari
11 ottobre - 10^ giornata del Contemporaneo
apertura straordinaria 9.00-12.00 / 15.00-18.00 e 21.00-23.00
DEGUSTAR(T)E - ore 17.00
Proiezione del film "Midnight in Paris" diretto da Woody Allen,
a cura del Gruppo Cineforum di Quiliano - ore 21.00
PAGINA WEB DEDICATA
______________________________________________
Realizzato da:
- Francesco A. conduttore del TgQui
- Francesca B. inviata del TgQui (dal Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Chiesa di San Pietro)
- Armela C. inviata del TgQui (dalla piazza della Chiesa di Valleggia)
- Agnese F. inviata del TgQui (da Villa Maria)
- Filippo G. inviato del TgQui (dal Convento dei Frati Cappuccini di Quiliano)
- Giuliano M. grafico del TgQui
- Mattia P. inviato del TgQui (dal Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Spazio espositivo area archeologica)
- Aurora R. conduttrice del TgQui
- Leonardo Z. regista del TgQui
- Elena A. Street art virtuale (Convento dei Frati Cappuccini di Quiliano)
- Armela C. Street art virtuale (Chiesa del SS. Salvatore di Valleggia)
- Alessio C. Street art virtuale (Chiesa del SS. Salvatore di Valleggia)
- Leonardo D. Street art virtuale (Chiesa del SS. Salvatore di Valleggia)
- Martina G. Street art virtuale (Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Chiostro dei cedreti)
- Matteo G. Street art virtuale (Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Chiostro dei cedreti)
- Nicole M. Street art virtuale (Convento dei Frati Cappuccini di Quiliano)
- Elisa P. Street art virtuale (Villa Maria)
- Sofia P. Street art virtuale (Villa Maria)
- Beatrice P. Street art virtuale (Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Chiesa di San Pietro)
- Leonardo P. Street art virtuale (Parco Archeologico Naturalistico di San Pietro in Carpignano - Chiesa di San Pietro)
Mostra dei libri d’artista realizzati dalle classi 1°aA, 2°A, 3°A, 4°A, 5°A e 4°B della Scuola Primaria di Quiliano “Don Peluffo” e dalle classi 1° A, 1°B, 1°C della Scuola Secondaria di 1° Grado dell'Istituto comprensivo di Quiliano
2014 - Laboratorio didattico a cura di Cristina Sosio, con la collaborazione di Laura Brattel, Monica Gambetta e Simone Sidoti.
______________________________________________
Mercoledì 18 dicembre 2013 creazioni di:
Leonardo - Beatrice - Emiliano - Danilo - Sofia - Elisa - Irene - Marta - Clarissa - Cecilia - Martina - Alessio - Armela - Leonardo - Francesco - Nicole
Sabato 21 dicembre 2013 creazioni di:
Mark - Anita - Giuliano - Sofia - Leonardo - Lorenzo - Giorgia - Alice - Aurora - Agnese - Marianna - Mattia
______________________________________________
Presentazione dei libri di Mathilde Bonetti
______________________________________________
______________________________________________
Arte in Biblioteca. Apertura dell'archivio SACS - 5 ottobre 2013
9° Giornata del Contemporaneo
2° Giornata Nazionale delle Biblioteche - Bibliopride
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento