Letture alla finestra


“Letture alla finestra” della Biblioteca Civica A. Aonzo

Le letture si svolgono nel prato adiacente alla Biblioteca, con la bibliotecaria che leggerà alla finestra, opportunamente preparata per l’occasione. 

Esterno
Interno

Letture alla finestra E...state ragazzi 2024
Una magica serata con le "Letture alla finestra: L’infanzia dei cattivi o come divennero così malefici, libro di S. Perez e B. Lacombe.
Grazie a tutti i bambini che, aiutati dai cattivi in persona, hanno partecipato alle letture e ai giochi!
Un grazie particolare da Malefica a Martina la strega dell'Ovest, ad Andrea Capitan Uncino, a Beatrice Loki, a Monica Jack O' Lantern e a Nadia per le letture!!!
Buona estate a tutti e, mi raccomando, non fate i capricci altrimenti arriva il... Babau! E' ghiotto di bambini capricciosi!












Letture alla finestra E...state ragazzi 2022
Giovedì 16 giugno alle 21.00 - Biblioteca Civica Aonzo esterno
Le letture alla finestra delle streghe (+mini laboratorio creativo)
Ospite Malefica, vi parlerà dell‛erbario delle fate!
Per tutti, massimo 20 iscritti. Portare un telo/plaid per sedersi.
Prenotazione obbligatoria Email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it





Giovedì 30 giugno alle 21.00 - Biblioteca Civica Aonzo esterno
Le letture alla finestra delle streghe (+mini laboratorio creativo)
Ospite la strega Sgranocchia, prepareremo la zuppa cento per cento strega!
Per tutti, massimo 20 iscritti. Portare un telo/plaid per sedersi.
Prenotazione obbligatoria Email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

Giovedì 21 luglio  alle 21.00 Biblioteca Civica Aonzo esterno
Le letture alla finestra delle streghe (+mini laboratorio creativo)
Ospite la strega Violetta, ci parlerà dei draghi che ha incontrato!
Per tutti, massimo 20 iscritti. Portare un telo/plaid per sedersi.
Prenotazione obbligatoria Email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

Letture alla finestra 2022
La Biblioteca Civica A. Aonzo, per i mesi di maggio e giugno propone “Le letture ad alta voce di maggio”. Le letture si svolgeranno sia nel prato adiacente alla Biblioteca, con la bibliotecaria che leggerà alla finestra, sia all’interno della Biblioteca.
All'interno della Biblio, guidati da personaggi di carta, leggeremo dei libri dedicati al tema de “Il Maggio dei Libri”, ContemporaneaMENTE, che prevede tre filoni:
Leggere per comprendere… il passato
Leggere per comprendere… il presente
Leggere per comprendere… il futuro

Le letture si svolgeranno il mercoledì e il venerdì mattina, in un orario compreso tra le 9.00 e le 12.00.
Durata dell’iniziativa un’ora e mezza.
 
 

Inizieremo con una “Lettura alla finestra” (se il tempo lo permette): entreremo nel mondo dei libri leggendo insieme “Il giardiniere dei sogni” libro di Claudio Gobbetti e Diyana Nikolova: un libro poetico che ci mostra la genesi e la fruizione di una storia scritta… proveremo anche noi a piantare una pagina e vedremo cosa succederà tra il mese di maggio e giugno: anche noi avremo un albero di pagine?

Leggiamo il “Il giardiniere dei sogni” libro di Claudio Gobbetti e Diyana Nikolova

Come il giardiniere dei sogni piantiamo una piccola pagina e vediamo cosa succede!


Abbiamo ospitato l'Asilo "C. Garroni" di Valleggia,  Asilo "B. Ferro" di Quiliano 
e la Scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano 5^A - 5^B - 1^A 2^A 3^A  - 4^A


Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
dell'Asilo "C. Garroni" di Valleggia!
Gruppo 5 anni
Venerdì 6 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
dell'Asilo "C. Garroni" di Valleggia!
Gruppo 3/4 anni
Venerdì 13 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 5^B della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Mercoledì 11 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 1^A della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Mercoledì 11 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 3^A della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Venerdì 13 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 2^A della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Mercoledì 18 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 4^A della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Mercoledì 18 maggio 2022




Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
della 5^A della scuola Primaria "Don Peluffo" di Quiliano!
Giovedì 19 maggio 2022


 

Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
dell'Asilo "B. Ferro" di Quiliano!
Gruppo 5 anni
Mercoledì 1° giugno 2022



Seguiamo la crescita dell'albero che hanno piantato i bambini 
dell'Asilo "B. Ferro" di Quiliano!
Gruppo 5 anni
Mercoledì 8 giugno 2022



____________________________________________________________________________
Letture alla finestre 2021

Abbiamo dedicato “Le letture alla finestra” a Dante Alighieri poiché quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte.

Leggeremo assieme “La felina commedia” libro di Elisa Binda e Mattia Perego: una rilettura in chiave felina, e umoristica, dell’immortale capolavoro di Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua scomparsa.



 


E con i più piccoli leggiamo
"Vita da ape" di Kirsten Hall
"La mia amica ape" di Alison Jay

 


Nessun commento: