mercoledì 22 gennaio 2025

27 gennaio: Giornata della Memoria

27 gennaio: Giornata della Memoria…
Per non dimenticare!


Vetrina della Biblioteca dedicata alle proposte di lettura
per La Giornata della Memoria

Alcune proposte di lettura:
Avey - Auschiwitz era il numero 220543
Balson - Volevo solo averti accanto
Balson - La libertà ha i suoi occhi
Bassani - Il giardino dei Finzi-Contini
Benigni/Cerami - La vita è bella
Blum - Quelli che ci salvarono
Bonifantini - Un salto nel buio
Cyrulnik - La vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa…
De Rosnay - La chiave di Sara
Deaglio - La banalità del bene
Mentana, Segre - La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah
Ginzburg - Lessico famigliare
Harding - Il comandante di Auschiwitz
Harmel - Finchè le stelle saranno in cielo
Hillesum - Diario 1941-1943
Springer - Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione
Bartlett - Gli architetti di Auschwitz. La vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti
Sessi - L' angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l'ebrea che sfidò i nazisti
Gold - La scelta di Josefine
Levi - La tregua
Levi - Se non ora quando
Levi - Se questo è un uomo
Scurati - M. Il figlio del secolo
Scurati - M. L’uomo della provvidenza
Scurati - M. Ultimi giorni dell’europa
Maraini - Il treno dell’ultima notte
Marshall - In fuga dai nazisti
Modiano - Dora Bruder
Moorehead - Un treno per Auschiwitz
Newirovisky - Suit francese
Pappalettera Vincenzo - Nei lager c’ero anch’io
Pappalettera Vincenzo - Tu passerai per il camino. Vita e morte a Mauthausen
Pappalettera Vincenzo (A cura di) - Nei lager c'ero anch'io
Pivnik - L’ultimo sopravvissuto
Rigoni Stern - Il sergente nella neve
Sanchez - Il profumo delle foglie di limone
Sessi - Ultima fermata: Auschiwitz
Weinberg - Bambino N° 30529
Deaglio - La banalità del bene
Chiarini - Rina (Clara) e Remo (Giovanni) Non solo i generali fanno la storia
Elon - La casa sull’acqua
Skeslien Charles - La biblioteca di Parigi
Celani - Quello che si salva
Cazzullo - La mia anima è ovunque tu sia
Cazzullo - Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Mah - I diari di Borgogna
Munzer - Marlene
Rees Celia - Il ricettario di guerra di Miss Graham
Bruck - Il pane perduto
Hanika Beate Teresa - L’albero delle albicocche
Bonetti - Cieli di piombo

RAGAZZI
Anna Frank - Diario (R 13+)
Orlev Uri - Corri ragazzo, corri (R 11+)
Birger Trudi - Ho sognato la cioccolata per anni (R 10+)
Boyne John - Il bambino con il pigiama a righe (R 12+)
Lia Levi - Che cos'è l'antisemitismo? (R 9+)
Dix Gioele - Quando tutto questo sarà finito (R 12+)
Silei Fabrizio - Alice e i nibelunghi (R 12+)
Corradini Matteo / Facchini Vittoria - Fu stella (R 6+)
Cohen-Janca Irène - L'albero di Anne (R 9+)
Joffo Joseph - Un sacchetto di biglie (R 10+)
Wieviorka Annette - Auschiwitz spiegato a mia figlia (R 13+)
Zusak Markus - Storia di una ladra di libri (R 13+)
Mattioli Ilaria- Stelle di Panno (R 10+)
Tutto su Anne - Casa di Anne Frank (R 10+)
Uhlman Fred - L' amico ritrovato (R 12 +)
Sarfatti M. Sarfatti A. - L' albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini (R 6+)
Schneider Helga - Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg (R 14+)
Schneider Helga - Stelle di cannella (R 10 anni)
Sessi Frediano - Sotto il cielo d'Europa. Ragazze e ragazzi prigionieri dei lager… (R 10 +)
Orlev Uri - L’isola in via degli uccelli (R 12 +)
Orlev Uri - Corri ragazzo, corri (R 12 +)
Palumbo Daniela - Le valigie di Auschiwitz (R 9 +)
A un passo da un mondo perfetto (R 10 +)
Levi Lia - Una valle piena di stelle (R 11+)
Levi Lia - Fontane e bugie (R 8+)
Levi Lia - La ragazza della foto (R 9+)
Levi Lia - La Villa del Lago (R 9 anni)
Segre Liliana/Palumbo Daniela - Fino a quando la mia stella brillerà (R 11+)
Kerr Judith - Quando Hitler rubò il coniglio rosa (R 11+)
Morosinotto Davide - La sfolgorante luce di due stelle rosse. 
Il caso dei quaderni di Viktor e Nadya (R 11+)
Levine Karen - La valigia di Hana (R 10+)
Roccheggiani Fabrizio - La bicicletta di mio padre (R 8+)
Elvgren Jennifer /Santomauro Fabio - La città che sussurrò (R 6+)
Veltroni Walter - Tana libera tutti. Sami Modiano il bambino che tornò da Auschwitz (R 10+)
Piumini Roberto/Manna Giovanni - Di che colore è la libertà? (R 5+)
Sarfatti Anna - Pane e ciliegie (R 10+)
Ackerman Diane - La signora dello zoo di Varsavia (R 11+)
Viola Alessandra/Vitellaro Rosalba - La stella di Andra e Tati (R 10+)
Sessi Frediano - Il mio nome è Anne Frank (R 11+)
Ziliotto Donatella - Un chilo di piume un chilo di piombo (R 8+)
Corradini Matteo - La pioggia porterà le violette di maggio (R 10+)
Sánchez Vegara Maria Isabel - Anna Frank. Piccole donne, grandi sogni (R 6+)
Skibinski/Bankroft - Ho visto un bellissimo picchio. Anno 1939 (R 6+)
Lepman - La Signora dei libri (R 6+)
Labate – Il bambino del Tram (R 7+)

Teatro Giorno della Memoria


Giorno della Memoria
Teatro Nuovo di Valleggia
Venerdì 24 gennaio 2025 - ore 21.00

I SENTIERI DELLA MEMORIA
di e con Daniele Debernardi
Spettacolo per famiglie di teatro figura animata
Attraverso la lettura animata di testi di Lia Levi, Tuichi Kimurai e Tomi Ungerer
rifletteremo sui fatti accaduti nel periodo funestato dalle leggi razziali.

Ingresso libero
Info Ufficio Cultura email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

martedì 21 gennaio 2025

QUI.LETTERATURA RAGAZZI - Sergio Olivotti


QUI.LETTERATURA RAGAZZI

Sabato 8 febbraio 2025
ore 8.45 - 13.00
Sergio Olivotti
Autore e illustratore
L’albo illustrato per le infanzie e la “Creativologia”
Corso rivolto ad appassionati di letteratura illustrata per l’infanzia, design, illustrazione.
Introduce al mondo del libro per bambini con un excursus che attraversa
i tre linguaggi peculiari dell’albo illustrato (verbale, grafico e visuale)

Info e prenotazioni: Ufficio Cultura
tel. 019 2000511 - email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

sabato 18 gennaio 2025

Migliori lettori Senior e Junior 2024 della Biblio!


Oggi, con grande piacere, abbiamo premiato i migliori lettori Senior e Junior 2024 della Biblio!
L'Assessore alla Cultura Nadia Ottonello tra i ragazzi ha premiato 
miglior lettore
Francesco Capodimonte, con 33 libri letti;
2° miglior lettore
Leonardo Serra, con 29 libri letti;
3° miglior lettore
Elia Peirano, con 20 libri letti;
Complimenti a tutti e tre e continuate a viaggiare tra le pagine dei libri!



Tra gli adulti ha premiato miglior lettrice
Rita Claveri, con 139 libri letti;
2^ miglior lettrice
Laura Astegiano, con 77 libri letti;
3° miglior lettore
Adriano Pirotto, con 74 libri letti.
Complimenti a tutti!


giovedì 16 gennaio 2025

Gruppo mascherato della Biblioteca

Gruppo mascherato della Biblioteca 2025

In occasione del Carnevale Quilianese 2025 
abbiamo deciso di dedicare il gruppo mascherato della Biblio 
alla saga di
HARRY POTTER
della scrittrice J.K. Rowling

Ragazzi, bambini e adulti accompagnatori potranno interpretare uno dei personaggi dei libri. 
Sabato 25 gennaio dalle ore 9.30 alle 11.00
Daremo informazioni sui personaggi, sui libri e ascolteremo le vostre idee.

Potrai decidere se costruire da solo il tuo accessorio per il travestimento
oppure potrai partecipare ai laboratori (per tutte le età) che si svolgeranno 
dal 29 gennaio al 23 febbraio 2025 
martedì e giovedì ore 16.30-18.00    mercoledì e venerdì ore 15.30-17.30
    sabato ore 10.00-11.30 (sarà possibile scegliere una o più giornate)
Daremo anche consigli per il travestimento!

Prenotazione obbligatoria per entrambe le soluzioni 
al numero della Biblio: 019 8878311 oppure su Whatsapp: 335 725 0941

Chi partecipa al gruppo mascherato dovrà essere presente alla sfilata del 
Carnevale Quilianese 2025 
che si svolgerà a Valleggia
In caso di assenza, i lavori realizzati nei laboratori diventeranno proprietà della Biblio.

Per il regolamento completo e le informazioni 
sulle giornate dei laboratori vai sul blog della Biblioteca
Sezione Gruppo mascherato della Biblio

martedì 14 gennaio 2025

Rinnovo Commissione della Biblioteca 2025 - 2029

 

Rinnovo Commissione della Biblioteca
2025 - 2029

Dal 16 al 25 gennaio 2025
Orari: Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 - Mercoledì 15.00-18.00
Giovedì 9.00-12.00 - Venerdì 15.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00
Sarà possibile dare la propria candidatura a
RAPPRESENTANTE DEGLI UTENTI
per il rinnovo della Commissione di Biblioteca.

I rappresentanti sono i referenti e i portavoce degli utenti.
Dovranno, inoltre, in base al loro tempo disponibile,
collaborare e partecipare alle attività e agli eventi della Biblioteca.

Dal 29 gennaio all’8 febbraio 2025
Orari: Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 - Mercoledì 15.00-18.00
Giovedì 9.00-12.00 - Venerdì 15.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00
Si terrà la VOTAZIONE
DEI CANDIDATI A RAPPRESENTANTI DEGLI UTENTI
della Commissione di Biblioteca

Ricordiamo, per opportuna conoscenza, che, per poter essere eletti
ed esercitare il diritto al voto, è necessario aver compiuto 16 anni.
I candidati inoltre dovranno essere residenti nel Comune di Quiliano.
e dovranno essere iscritti al prestito da almeno 3 mesi.

INCONTRI CON L'AUTORE - Ornella Scarrone

 

INCONTRI CON L'AUTORE
Sabato 25 gennaio 2025
ore 16.30
Ornella Scarrone
presenta il libro
“I pensieri di Alessandro Boggero”
Marco Sabatelli Editore

Ornella Scarrone nasce a Savona dove frequenta
il liceo artistico “A. Martini” sezione staccata di Torino.
Dopo il liceo intraprende una serie di occupazioni non inerenti ai suoi studi,
ma in seguito insegnerà educazione artistica dedicandosi alla ritrattistica.
Dal 1995 Ornella abita a Porto Vado e, con Almerindo Walter Cicerone,
ricomincia il suo cammino d’insegnante e pittrice realizzando l’intento che
si era prefissata da ragazza.

Ornella è autrice di “Io con Cicerone” del 2013,
di “Perché noi” del 2017 e di “Opere di Alessandro Boggero”,
figlio che Ornella ha perso nel 1988, quando Lui aveva 17 anni.
Anche Alessandro era un artista…
Nel 2024 ha pubblicato il libro “Una brava ragazza”.

martedì 7 gennaio 2025

Classifica della sfida di lettura della nostra Biblio

#aonzochallenge2024
Classifica

La Befana quest'anno ha portato letture ad alta voce e caramelle per i nostri piccoli utenti, tanti nuovi libri e la premiazione della #aonzochallenge2024 Sfida di lettura della nostra Biblio.
La classifica:
1° premio - Anna Sannino - Buono libri da 15 euro
2° premio - Fortunata Staropoli - Buono libri da 15 euro
Per il 3° premio - Buono libri da 15 euro - è stata sorteggiata
Elena Allemani risultata a pari merito con
Marcella Pesce
Federica Vezzoso
Lilia Viriglio

4° classificato - Leonardo Delbuono
5° classificato - Sabrina Cassaglia
6° classificato - Silvia Rocca
Tutti i partecipanti a questa edizioni avranno 10 punti bonus per la nuova sfida.
Complimenti a tutti!
Alla prossima sfida!

mercoledì 18 dicembre 2024

Auguri!


Buone Feste!
Dallo Staff della
Biblioteca Civica A. Aonzo
La Biblioteca resterà chiusa 
dal 24 al 31 dicembre 2024
Si riaprirà giovedì 2 gennaio 2025

Quest'anno per il nostro Albero di Natale "Quiliano Christmas Tree 2024"
hanno collaborato con la Bibliotecaria a ricostruire alcune case e alcuni luoghi caratteristici di Quiliano:
Pietro - Lorenzo Am. - Lorenzo As. - Ginevra - Elena - Samuele - Melissa - Josè - Noah

Per il Natale 2023 avevano collaborato:
Alessandro Noah - Greta - Bianca - Ilaria - Alice P. - Elia - Enea - Melissa - Alice R. - Martina - Elena - Josè - Noah - Leonardo - Filippo
I bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola Primaria “Don Peluffo” 
Le mamme, i papà e gli utenti della Biblio
Adriano - Angela - Silvia - Massimiliano - Valentina - Lisa - Ilaria - Martina - Silvia

Grazie a tutti!... continueremo il prossimo Natale!