giovedì 28 novembre 2024

#quinatale2024 - Eventi di Natale sul territorio

 


#𝑸𝒖𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆2024
Anche quest’anno a Quiliano potrai vivere la magia del Natale con appuntamenti e iniziative per tutti!
Ci saranno tra le tante proposte: laboratori didattici, incontri con gli autori, passeggiata luminosa e presepi, brindisi di auguri, concerti, spettacoli per famiglie, festa della befana e molto altro ancora...
Tutti gli EVENTI e le INIZIATIVE sono GRATUITE, con invito a prenotarsi dove indicato.
Scoprite con noi il programma!

🎄Sabato 30 novembre, ore 16.00
 Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
Incontro con l’autore.
Franca Pellegrino dell’Associazione Ardena di Garessio presenta il libro
“La Letterina sotto il piatto”
Un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire la magia del Natale.
Sarà allestita per l’occasione una piccola mostra di oggetti vintage natalizi a cura
del collezionista Marco Tripodi.
Ingresso libero.

🎄Da martedì 3 dicembre a sabato 14 dicembre
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
Laboratorio “Quiliano Christmas Tree”.
Sarà allestito in Biblio uno spazio libero per ricostruire le case e i luoghi
caratteristici di Quiliano da mettere sull’albero di Natale della Biblioteca.
Info: https://bibliotecaquiliano.blogspot.com/
Prenotazione obbligatoria al numero della Biblio 019 8878311.

🎄Giovedì 5 dicembre
Quiliano
Auguri di Buone Feste per le vie del paese.
Sezione Infanzia Asilo G.B. Vadone

🎄Sabato 7 dicembre
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
“Che spettacolo la lettura”
A cura di Dario Apicella
🎄 ore 10.30 per bambini e ragazzi dagli 8 anni
🎄 ore 16.00 per bambini dai 3 ai 7 anni
Info e prenotazioni Ufficio Cultura email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

🎄Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025
Valleggia Superiore
“Il presepe di Mariano”
Orario: sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 18.30

🎄Sabato 7 dicembre dalle 15.00 alle 22.00
e domenica 8 dicembre dalle 15.00 alle 20.00
Valleggia Superiore
“Arriva Babbo Natale nel borgo”
A cura dell’Associazione Valleggia Superiore – Gagliardi.

🎄Venerdì 13 dicembre, ore 21.00
Teatro Nuovo Valleggia
“Premio Città di Quiliano” - XXIV Premio Nazionale per la canzone d’autore emergente
A cura della Associazione Culturale E20

🎄Sabato 14 dicembre, ore 15.30 e 20.00
Teatro Nuovo di Valleggia
Saggio allievi scuola di musica “DNA Musica”
Per info e prenotazioni email: dnamusicasavona@gmail.com

🎄Sabato 14 dicembre, ore 17.00
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
Incontro con l’autore.
Giuseppe Milazzo, Carlo Ruggeri e Beppe Olcese
presentano il libro
“Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze” (Impressioni Grafiche)
Ingresso libero.

🎄Da domenica 15 dicembre a domenica 12 gennaio 2025
Quiliano, Convento Frati Cappuccini
“Mostra missionaria dei Presepi” e “Mostra dei pastori del presepe”
Orario: domenica e festivi 15.00 - 17.00

🎄Mercoledì 18 dicembre
Quiliano, piazza Caduti Partigiani dalle ore 19.00
“Serata degli auguri”
A cura della Pro Loco Quiliano APS,
in collaborazione con Fabio Cafè e Ristorante Tina.

🎄Mercoledì 18 dicembre, ore 20.00
Quiliano, Palazzetto dello Sport
“Saggio di Natale e esame cinture”
A cura della Polisportiva Quiliano Karate

🎄Venerdì 20 dicembre, ore 15.30
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
“Condividi il Natale”
Porta un tuo libro di Natale da leggere insieme a noi! Dagli 0 ai 99 anni!
Ingresso libero.

🎄Venerdì 20 dicembre, ore 21.00
Quiliano, Sala Consiliare
“Le storie mai scritte”
Storie di ieri e di oggi: racconti che sanno di fiaba.
Racconti e storie fiabesche introdotte da Giovanni Martini,
raccontate da Antonella Ratto
accompagnata alla chitarra da Fulvio Semenza.
A cura dell’Associazione Culturale Aemilia Scauri.

🎄Sabato 21 dicembre
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
“C’è aria di Natale”
A cura di Dario Apicella
🎄 ore 10.30 per bambini e ragazzi dagli 8 anni
🎄 ore 16.00 per bambini dai 3 ai 7 anni
Info e prenotazioni Ufficio Cultura email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

🎄Sabato 21 dicembre, ore 20.30
Quiliano, Palazzetto dello Sport
“Saggio di Natale”
a cura della Polisportiva Quiliano ASD Ginnastica Ritmica

🎄Lunedì 23 dicembre, ore 20.30
Chiesa Parrocchiale SS. Salvatore di Valleggia
“Canti di Natale” a cura della Scuola materna “C. Garroni”
“Concerto di Natale” a cura Coro Polifonico di Valleggia

🎄Martedì 24 dicembre
Quiliano, Soc. Cattolica Don Lorenzo Bazzano
Al termine della SS. Messa di mezzanotte – “Peter Feather’s Christmas”

🎄Giovedì 26 dicembre, ore 17.00
Teatro Nuovo Valleggia
“Casa dolce casa” di e con Daniele Debernardi
Teatro dell’Erba Matta. Spettacolo teatrale per famiglie
Info Ufficio Cultura email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
Ingresso libero.

🎄Sabato 28 dicembre, ore 20.00
Quiliano, ritrovo Piazza Caduti Partigiani
“Cun u lanternìn sciű pe-u ciappin femmu visita a-u Bambìn”
Passeggiata notturna al Convento dei Cappuccini.
A cura dell’Associazione Volontari Protezione Civile in collaborazione con C.E.I.S.
Partecipazione libera, consigliate torce o lumini.

🎄Sabato 28 dicembre, ore 21.00
Teatro Nuovo Valleggia
Orchestra Santa Balera. La nuova orchestra della generazione Z del liscio
Ingresso libero

🎄Venerdì 3 gennaio, ore 16.00
Quiliano, Biblioteca Civica A. Aonzo
“Aspettando... la Befana in Biblioteca”
Se vuoi, nei giorni precedenti all’evento, porta in Biblio un tuo calzino, lo appenderemo al
camino della Biblio! ... forse la Befana verrà in anticipo a riempirlo... di carbone? Chissà!
Dai 2 ai 6 anni. Prenotazione obbligatoria al numero della Biblio 019 8878311.
🎄ore 17.00 Premiazione #Aonzochallenge2024

Domenica 5 gennaio dalle 15.30
Quiliano, SMS Fratellanza Quilianese
“Arriva la Befana!”

🎄 Info: http://www.comune.quiliano.sv.it/ 🎄
Facebook: Città di Quiliano Instagram: quilianoturismo

sabato 23 novembre 2024

Quiliano Christmas Tree 2024 - Dal 3 al 14 dicembre


Quiliano Christmas Tree
dal 3 al 14 dicembre 2024

Vieni ad aiutare la Bibliotecaria
a ricostruire le case e i luoghi caratteristici di Quiliano da mettere
sull’albero di Natale della Biblioteca.

Se vuoi, puoi portare anche mamma o papà, così ci aiutano!
Puoi venire in orario di Biblioteca
prenotando la giornata al numero della Biblio
019 8878311
La prenotazione è obbligatoria.

Ad ogni giornata potranno partecipare gruppi di 5/6 bambini

Se vuoi, puoi fare da solo
e ricostruire la tua casa ritirando in Biblioteca la base
per fare la casetta delle giuste dimensioni,
possibilmente non più di
10 - 15 cm in altezza.

Lo scorso anno 2023 al nostro Albero di Natale "Quiliano Christmas Tree"
hanno collaborato con la Bibliotecaria a ricostruire alcune case e alcuni luoghi caratteristici di Quiliano 
i bambini: Alessandro Noah - Greta - Bianca - Ilaria - Alice P. - Elia - Enea - Melissa - Alice R. - Martina - Elena - Josè - Leonardo - Filippo - I bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola Primaria “Don Peluffo”
e le mamme, i papà e gli utenti della Biblio: Adriano - Angela - Michele - Silvia - Massimiliano - Valentina - Lisa - Ilaria - Martina - Silvia

Incontri con l'autore - “La letterina sotto il piatto”


INCONTRI CON L'AUTORE
Sabato 30 novembre 2024 - ore 16.00

Franca Pellegrino
dell’Associazione Ardena di Garessio
presenta il libro

“La letterina sotto il piatto”
Un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire la magia del Natale

Sarà allestita per l’occasione una piccola mostra di oggetti vintage natalizi
a cura del collezionista Marco Tripodi.
Ingresso libero.

venerdì 22 novembre 2024

“Ti amo da morirNe” - 27 novembre 2024


Giornata internazionale per l’eliminazione
della violenza contro le donne

Sala Consiliare Città di Quiliano
Mercoledì 27 novembre 2024 ore 21.00
Proiezione dello spettacolo teatrale
“Ti amo da morirNe”

Un femminicidio raccontato dalla vittima
Scritto, diretto e interpretato da Mena Vasellino

1522 - Numero Antiviolenza e Antistalking

giovedì 21 novembre 2024

Laboratorio creativo Associazione Insoliti Inclusione sociale & lavorativa APS

  

Qui.letteratura ragazzi
“Libri, autori, illustratori… per leggere meglio”
Sala Consiliare Quiliano

Sabato 23 novembre 2024 - ore 16.00
Associazione Insoliti Inclusione sociale & lavorativa APS
Laboratorio creativo di digitopittura e balloon art per bambini
e presentazione del libro 
“Io, Tu… Noi un’insolita storia di inclusione”
3-10 anni
Info e prenotazioni: Ufficio Cultura
tel. 019 2000511 - email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

 

Qui.letteratura ragazzi “Libri, autori, illustratori… per leggere meglio”

Qui.letteratura ragazzi
“Libri, autori, illustratori… per leggere meglio”
Sala Consiliare Quiliano

Mercoledì 13 novembre 2024 - ore 14.30
Dario Apicella, narratore, attore, formatore, autore
“Storie da ridere”
Incontro dedicato ai bambini del doposcuola.

Sabato 23 novembre 2024 - ore 16.00
Associazione Insoliti Inclusione sociale & lavorativa APS
Laboratorio creativo di digitopittura e balloon art per bambini
e presentazione del libro “Io, Tu… Noi un’insolita storia di inclusione”

Sabato 7 dicembre 2024
ore 10.30 età dagli 8 anni
ore 16.00 età dai 3 ai 7 anni
Dario Apicella, narratore, attore, formatore, autore
“Che spettacolo la lettura” Dedicato ai bambini e ragazzi

Sabato 21 dicembre 2024
ore 10.30 età dagli 8 anni
ore 16.00 età dai 3 ai 7 anni
Dario Apicella, narratore, attore, formatore, autore:
“C’è aria di Natale” Dedicato ai bambini e ragazzi

Venerdì 10 gennaio 2025 - ore 15.00
Sergio Olivotti, autore e illustratore
L’albo illustrato per le infanzie e la “Creativologia”
Corso rivolto ad appassionati di letteratura illustrata per l’infanzia, design, illustrazione.
Introduce al mondo del libro per bambini con un excursus che attraversa i tre
linguaggi peculiari dell’albo illustrato (verbale, grafico e visuale)

Info e prenotazioni: Ufficio Cultura
tel. 019 2000511 - email servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

mercoledì 13 novembre 2024

Settimana nazionale Nati per Leggere 2024


16-24 novembre 2024 
Settimana nazionale Nati per Leggere
Biblioteca Civica A. Aonzo
La Notte dei Pupazzi in Biblioteca
Attività per bambini dai 2 ai 6 anni
+ genitori o nonni
(obbligatorie entrambe le giornate)

Martedì 19 novembre ore 15.00-18.00
Tutti i bambini e le bambine sono invitati/e a portare in Biblioteca il proprio pupazzo del cuore
per fargli trascorrere una notte magica in mezzo ai libri e ad altri pupazzi.

Mercoledì 20 novembre ore 16.00-17.00
Torna a riprendere il tuo pupazzo e scopri che cosa ha fatto durante la notte!
La bibliotecaria farà tante foto!
Infine, con il tuo pupazzo, ascolta le letture dei libri che ha scelto e, 
se vorrai, potrai portare a casa il libro.

Prenotazione obbligatoria al numero della Biblio 019 8878311






La notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una iniziativa nata nel 2007
in una biblioteca pubblica della Pennsylvania e che ha trovato grande successo in
Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai dove bambole e pupazzi, come tutte le cose
più frequentate e amate dall’uomo, hanno un’anima.

martedì 12 novembre 2024

Eventi Quiliano dal 15 al 17 novembre 2024

 


VENERDI' 15 NOVEMBRE ORE 21.00
Teatro Nuovo Valleggia
KUDOS STRING BAND
in concerto
Dall'Irlanda alla West Coast, viaggio musicale tra canzoni d'autore e suoni della tradizione celtica e nordamericana
Simona Scarano: voce chitarra percussioni
Valentina Rosasco: contrabbasso
Antonio “Tato” Capelli: violino
Sandro Signorile: Banjo, Bouzuki e Mandolino
Agostino Casati: voce, chitarra ukulele
Ingresso libero

SABATO 16 NOVEMBRE ORE 10.00 
Piazza costituzione
Inaugurazione panchina viola

Un gesto volto a promuovere e consolidare la sensibilizzazione sul tema della violenza nei confronti dei minori e delle presone vulnerabili.

SABATO 16 NOVEMBRE 
ore 11.00 Villa Maria
Inaugurazione mostra personale Grazia Ghisolfo 
LE IMBAMBOLATE

SABATO 16 NOVEMBRE
venite a scoprire:
Villa Maria

𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 FAI Giovani - Savona
dalle 15.00 alle 16.30
Prenotazione obbligatoria alla mail:
ufficio.turismo@comune.quiliano.sv.it o al tel. 019 2000557

DOMENICA 17 NOVEMBRE 
dalle 14.30 alle 17.00 Palasport
19^ Rassegna "Granaccia & Rossi di Liguria"

Banchi di assaggio con i vini di oltre 50 cantine di tutta la Liguria 
( 25€ con calice e tasca inclusi, sconto a 15€ per addetti ai lavori previa registrazione sul sito viteinriviera.it)
Durante il pomeriggio:
ore 15.45: presentazione del libro "Vino è Donna, da baccante a sommelier" di Maria Luisa Alberico
ore 16.15: "La Liguria nelle guide ai vini d'Italia" tavola rotonda con esperti del settore
ore 17.30: presentazione del libro "Un mare nel Roero" di Flavio Costa
ore 18.00: "Le De.Co. e la valorizzazione del territorio"

Eventi Quiliano

 

SABATO 16 NOVEMBRE piazza Costituzione, Quiliano
CAROVANA DELLA PREVENZIONE

Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.
SARPOM sostiene il progetto Carovana della Prevenzione e offre una giornata di promozione della salute con visite specialistiche per la prevenzione dei tumori del seno riservate alle donne fuori screening regionale (mammografia per donne fra i 40 e i 49 anni e over 70 e ecografia senologica donne under 40).
Per prenotare la visita compilare il form alla pagina
https://komen.it/evento/quiliano/
Inoltre le Infermiere di Comunità e delle Cure Domiciliari saranno presente per illustrare i servizi che Asl2 offre sul territorio e per la misurazione di pressione arteriosa, glicemia e saturazione dell'ossigeno

giovedì 7 novembre 2024

Eventi Quiliano

 

𝕍𝕀𝕃𝕃𝔼𝔾𝔾𝔼ℕ𝔻𝕆
SABATO 9 NOVEMBRE ORE 16.30
Villa Garroni - via Convento 16
RENATA FRECCERO presenta:
"Gli occhi di Modì"
Ingresso libero