mercoledì 4 settembre 2024

AVVISO AGLI UTENTI

Si avvisano gli utenti
che, causa allerta meteo arancione,
la Biblioteca resterà chiusa
giovedì 5 settembre

AVVISO AGLI UTENTI

AVVISO AGLI UTENTI

Venerdì 6 settembre 2024
la Biblioteca rimarrà chiusa
per il progetto

TWINNING IN COMMUNITY
A gymnasium for democracy and reading to join


6 - 7 - 8 SETTEMBRE 2024
Sala Consiliare - Città di Quiliano
Piazza Costituzione - Quiliano

Venerdì 6 settembre 2024 - ore 18.00
Conferenza stampa
“Presentazione del progetto Twinning in Community”
Con la partecipazione dei partner del progetto:
A.I.C.C.R.E. Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa - Federazione della Liguria, Cooperativa ARCA e Rete dei Comuni Sostenibili.

Sabato 7 settembre 2024 - ore 17.00
Convegno
“Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: un’esperienza che dura nel tempo”,

Domenica 8 settembre 2024 - ore 14.30
Evento conclusivo
Consegna degli attestati di ringraziamento e partecipazione, e saluti finali.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Il progetto “Twinning In Community” condiviso tra i Comuni di Quiliano (Italia) e Ajdovščina (Slovenia) valorizza l’esperienza dei rapporti di gemellaggio tra i due Comuni che nascono negli anni 1971-1972. Lo scopo del progetto è la condivisione delle buone pratiche volte a valorizzare la cittadinanza europea nei territori attraverso il coinvolgimento attivo delle due Comunità con due eventi: a Quiliano nei giorni 6/7/8 settembre 2024 e a Ajdovščina nei giorni 7/8/9 maggio 2025.
Durante i tre giorni a Quiliano vengono organizzati lavori di gruppo, simulazioni ed esperienze significative, grazie alle quali i giovani partecipanti hanno l’opportunità di condividere le proprie idee, sviluppare curiosità, capacità di ascolto e di argomentare e difendere le proprie
opinioni in maniera costruttiva, come attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (Quiliano), nonché le esperienze di biblio-pedagogia e la lettura inclusiva.
La sperimentazione in diversi contesti di esperienze condivise offre un’opportunità di crescita personale per i diversi target coinvolti: amministratori pubblici, studenti, operatori culturali e sociali, cittadini. La capacità di fare rete, collaborare, condividere idee e best practices, affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del futuro è la chiave per costruire nuove prospettive, nella prospettiva di Agenda 2030.
Alcune iniziative del progetto sono rivolte anche alla cittadinanza.

KUDOS trio in concerto


DOMENICA 8 settembre
ore 21.00 - Parco di San Pietro in Carpignano
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO

KUDOS trio in concerto:
dall’Irlanda alla West Coast, viaggio musicale tra canzoni d’autore 
e suoni della tradizione celtica e nord americana.
Simona Scarano:voce, chitarra, percussioni
Sandro Signorile: mandolini, 5 strings banjo, voce
Antonio (Tato) Capelli: violino, mandolino
Agostino Casati chitarra e voce
Ingresso libero

martedì 3 settembre 2024

𝐐𝐔𝐈𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄




PROGRAMMA QUILIANO NATURA SETTEMBRE 2024

VENERDÌ 6 settembre
ore 18.00 - sala consiliare
“Presentazione del progetto Twinning in Community”,
Con la partecipazione dei partner del progetto: A.I.C.C.R.E. Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa - Federazione della Liguria, Società Cooperativa ARCA e Rete dei Comuni Sostenibili.

SABATO 7 settembre
ore 17.00 - sala consiliare
Progetto Twinning in Community - 
“Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: un’esperienza che dura nel tempo”. 
Convegno con la partecipazione di alcuni ragazzi e ragazze del Consiglio Comunale dei Ragazzi di ieri e del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di oggi

DOMENICA 8 settembre
ore 14.30 - sala consiliare
Progetto Twinning in Community 
Consegna degli attestati di ringraziamento e partecipazione, e saluti finali

ore 21.00 - Parco di San Pietro in Carpignano
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO
KUDOS trio in concerto
dall’Irlanda alla West Coast, viaggio musicale tra canzoni d’autore e suoni della tradizione celtica e nord americana.
Simona Scarano:voce, chitarra, percussioni
Sandro Signorile: mandolini, 5 strings banjo, voce
Antonio (Tato) Capelli: violino, mandolino
Agostino Casati chitarra e voce
Ingresso libero

VENERDÌ 13 settembre 
Ore 16.30 - piazza Costituzione
“Premio Nazionale L’Alpino dell’anno”
Alza bandiera, segue corteo con deposizione della Corona al Monumento ai Caduti.

Ore 21.00 sala consiliare
“Gli Alpini liguri dalla Campagna di Russia ai giorni nostri"
Conferenza del Generale C.A. Marcello Bellacicco: 

SABATO 14 SETTEMBRE 
“Premio Nazionale L’Alpino dell’anno“
ore 19.30 - Parco di San Pietro in Carpignano
Apericena

ore 21.30 Parco di San Pietro in Carpignano
Cori Alpini, con la fanfara alpina della Sezione di Ceva ai “Monumenti ai Caduti”

DOMENICA 15 SETTEMBRE
ore 15.00 – SMS Montagna
"Piccoli Erboristi": 
laboratorio ludico di educazione ambientale. Attività per bambini da 3 a 90 anni, con breve passeggiata intorno alla frazione di Montagna con guida G.A.E. e raccolta di materiale vegetale che verrà utilizzato per creare il proprio erbario.

ore 19.30 – SMS Montagna
Apericena con musica dal vivo a cura del gruppo musicale "Attenti a quel duo"

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE
ore 21.00 - sala consiliare
Presentazione del libro “Le cascine del Beigua” di Giovanni Cerruti. A cura dell’Associazione Aemilia Scauri, in collaborazione con il Gruppo Escursionistico La Rocca.

VENERDÌ 20 SETTEMBRE
PULIAMO IL MONDO per un clima di pace - 32^ edizione con Legambiente
in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Quiliano

SABATO 21 SETTEMBRE
ore 9.30 - Ritrovo in località Molini, Quiliano
Escursione alla Cascata della Donaiola: la natura e le energie del bosco tra terra e acqua, insieme alle guide G.A.E. della cooperativa Tracce di Finale Ligure.

DOMENICA 22 SETTEMBRE
ore 15.00
Escursione con caccia al Tesoro
a cura della Pro Loco Quiliano APS.
Per informazioni e regolamento
 fb prolocoquiliano - blog https://prolocoquiliano.altervista.org – tel. 347 7418914

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
Ore 21.00 – sala consiliare
Presentazione rapporto di sostenibilità di Quiliano con la partecipazione di Marco Fiippeschi, coordinatore del Comitato Scientifico della Rete dei Comuni Sostenibili

SABATO 28 SETTEMBRE
Ore 10.00 - Sala Consiliare
“Qui Sport: convegno e premiazione sportivi”
A cura dell’Assessorato allo Sport, in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

Dalle ore 14.30 - piazza Costituzione
“Qui Sport - Quiliano a tutto sport, per conoscere e provare”
A cura dell’Assessorato allo Sport, in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

Ore 17.30 – sala consiliare
Conferenza “Spaghetti Western”: Salgari, Sergio Leone, Tex e gli altri. 
A cura di Ferdinando Molteni
Esposizione di fumetti originali del collezionista Marco Tripodi

MARTEDÌ 1 OTTOBRE
Ore 17.30 – Sala Consiliare
Presentazione corsi “Uni Qui” anno accademico 2024/2025
A cura dell’Assessorato alla Cultura