sabato 6 settembre 2025

Rerum Natura - 20 settembre - 25 ottobre 2025

 

2005 | 2025 - SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale)
Rerum Natura
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Libro d'artista
20 settembre - 25 ottobre 2025
Biblioteca Civica A. Aonzo
Vernissage Sabato 20 settembre ore 17.30
Presentazione a cura di Ferdinando Molteni
Progetto a cura di Cristina Sosio
Installazione digital art di Cristina Sosio e Maddalena Bragoni

Orario mostra: Martedì 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00 | mercoledì 15.00 - 18.00 | giovedì ore 9.00 - 12.00 | venerdì 15.00 - 18.00 | sabato ore 9.00 - 12.00
Chiuso domenica e lunedì
Biblioteca Civica A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano (Savona)

L’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) e la Biblioteca Civica A. Aonzo, ha organizzato un progetto di arte postale dedicato al libro d’artista per celebrare i 20 anni del SACS: il primo progetto di mail art nel settembre 2005 era stato dedicato al libro d’artista.
Il tema del progetto è “Rerum Natura” (L’ambiente naturale) ispirato al poeta latino Lucrezio.

Al progetto “Rerum Natura” hanno partecipato 140 artisti:
102 artisti hanno partecipato al progetto di arte postale per un totale di 123 opere
79 artisti hanno partecipato al progetto di arte digitale per un totale di 79 opere
(alcuni artisti hanno partecipato ad entrambe le sezioni)

Pagina web dedicata:: http://sacseventi.blogspot.com/
Catalogo digitale disponibile dal 20 settembre https://sacseventi.blogspot.com/p/catalogo-digitale.html
_____________________________________________________
2005 | 2025 - SACS (Space of Contemporary Experimental Art)
Rerum Natura
INTERNATIONAL POSTAL and DIGITAL ART PROJECT
Artist’s book

September 20th - October 25th, 2025
Municipal Library A. Aonzo
Vernissage Saturday, 20th September, 17.30 p.m.
Presentation by Ferdinando Molteni
Project conceived and developed by Cristina Sosio
Digital art installation curated by Cristina Sosio e Maddalena Bragoni

Exhibition opening hours: Tuesday 9.00 a.m - 12.00 p.m./ 3.00 p.m. - 6.00 p.m. | Wednesday 3.00 p.m. - 6.00 p.m. | Thursday 9.00 a.m. - 12.00 a.m. | Friday 3.00 p.m. - 6.00 p.m. | Saturday 9.00 a.m. - 12.00 p.m.
Closed on Sunday and Monday
Municipal Library A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano - Savona

The Cultural Department of the City of Quiliano in cooperation with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) and the Municipal Library A.Aonzo has organised a mail art project dedicated to artist’s book to celebrate 20 years of SACS: the first mail art project in September 2005 was dedicated to the book of artist.
The theme of the projects is “Rerum Natura” (the natural environment) inspired by the Latin poet Lucretius.

140 artists participated in the Rerum Natura project.
102 artists participated in the postal art project, producing a total of 123 works.
79 artists participated in the digital art project, contributing a total of 79 works.
(some artists participated in both sections).

Digital Catalogue available from September 20th, 2025 https://sacseventi.blogspot.com/p/catalogo-digitale.html

giovedì 4 settembre 2025

QUILIANO Natura 2025

 


RINVIATO A LUNEDÌ 8 settembre
ore 20.30 - Sala Consiliare (Piazza Costituzione)
Presentazione programma di Quiliano Natura.
Presentazione della seconda edizione della
“Guida dei Comuni Sostenibili 2025/2026”
e anteprima del rapporto di sostenibilità del Comune di Quiliano.
Interventi di:
Nicola Isetta, Sindaco del Comune di Quiliano
Maurizio Gazzarri, Direttore Tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili.


MARTEDÌ 2 settembre
ore 20.45 - Sala Consiliare (Piazza Costituzione)
Ragazzi, cinema e battute.
Saggio del corso di lettura e interpretazione.
A cura di Lello Ceravolo.

SABATO 6 settembre
ore 9.30 - Biblioteca Civica A. Aonzo (Piazza Costituzione)
Silent Book che passione (Noi e gli alberi).
A cura di Nadia Ottonello
dalle ore 15.00 - Valleggia Superiore
Festa della birra.
A cura dell’Associazione Valleggia Superiore - Gagliardi

DOMENICA 7 settembre
ore 15.00 - Parco di San Pietro in Carpignano
Laboratorio per bambini “Lello il pipistrello”.
Discorsi sul magico ed affascinante mondo dei pipistrelli, miti e credenze
su questi animaletti perseguitati per molto tempo.
Realizzazione di pipistrelli di carta, giochi e lavoretti.
A cura della Cooperativa Tracce

DOMENICA 14 settembre
ore 14.30 - Parco di San Pietro in Carpignano
Gioco al Parco:
sentiero animato nell’area ludica rivolto a bambini e adulti.
A cura di Associazione Natua e Cooperativa Tracce.

SABATO 20 settembre
ore 17.30 - Biblioteca Civica A. Aonzo (Piazza Costituzione)
Inaugurazione mostra Rerum Natura
Progetto internazionale di arte postale e digitale - Libro d’artista
2005 | 2025 - SACS Spazio Arte Contemporanea Sperimentale a
cura dell’Assessorato alla Cultura.
Presentazione a cura di Ferdinando Molteni.
Progetto a cura di Cristina Sosio.
La mostra sarà visibile fino al 25 ottobre.
Orario: martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00; mercoledì 15.00-18.00;
giovedì 9.00-12.00; venerdì 15.00-18.00; sabato 9.00-12.00
Ingresso libero.

DOMENICA 21 settembre
ore 14.30 - Parco di San Pietro in Carpignano
Conosciamo gli alberi del parco.
Incontriamo gli alberi più antichi e scegliamo “nonno/nonna Albero”.
Rivolto a bambini e ragazzi.

PULIAMO IL MONDO per un clima di pace
33^ edizione con Legambiente, in collaborazione con SAT SpA

Ore 15.00 - Parco di San Pietro in Carpignano
Si ricomincia dal parco…
Camminata sul sentiero degli Elfi.
Per i genitori dei bambini che partecipano al laboratorio e non solo…
Al rientro seguirà seduta di defaticamento e apericena.
A cura della Proloco Quiliano APS.

Mostra “Art of Gaza”
Mostra di disegni di bambini palestinesi.
A cura dell’Associazione Ligure per la Palestina e dell’Associazione Natua.

GIOVEDÌ 25 settembre
ore 20.30 - Sala consiliare (Piazza Costituzione)
Paesaggio naturale e paesaggio costruito: riflessioni
Incontro con il prof. Mauro Spotorno, docente presso Unige.
A cura delle associazioni Aemilia Scauri e Gruppo Escursionistico La Rocca.

VENERDÌ 26 settembre
ore 16.30 - Sala Consiliare (Piazza Costituzione)
Presentazione corsi “Uni Qui”
anno accademico 2025/2026
A cura dell’Assessorato alla Cultura.

SABATO 27 settembre
ore 10.00 - Sala Consiliare (Piazza Costituzione)
Qui Sport: convegno e premiazione sportivi
A cura dell’Assessorato allo Sport,
in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

ore 14.30 - Piazza Costituzione
“Qui Sport Quiliano a tutto sport, per conoscere e provare”
A cura dell’Assessorato allo Sport,
in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

DOMENICA 28 settembre
ore 15.00 - Parco di San Pietro in Carpignano
Diamo un nome ad ogni tavolo.
Gioco per dare a ogni tavolo del parco il nome di un animale della fauna selvatica
o di una pianta del Sentiero

giovedì 31 luglio 2025

Chiusura estiva


Avviso agli utenti

Si comunica che la Biblioteca effettuerà la
chiusura estiva
da venerdì 15 agosto a sabato 30 agosto 2025.
Si riaprirà martedì 2 settembre
con il seguente orario:
Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00
Mercoledì 15.00-18.00 - Giovedì 9.00-12.00
Venerdì 15.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00

La biblioteca rimarrà chiusa sabato 2 agosto
per la festa patronale della Madonna degli Angeli.

Per eventuali restituzioni dei volumi
e/o informazioni rivolgersi
all'Ufficio Cultura del Comune tel. 019/2000511

Buone vacanze!

venerdì 25 luglio 2025

E...state ragazzi 2025 - Proiezione film d’animazione


E...state ragazzi 2025
Proiezione film d’animazione
Piazza Costituzione (Biblioteca Civica Aonzo)
A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi”

Lunedì 28 luglio alle ore 21.00
“Atlantis”

Lunedì 4 agosto alle ore 21.00
“If. Gli amici immaginari”

Lunedì 11 agosto alle ore 21.00
“Ruby Gillman. La ragazza con i tentacoli”

Ingresso libero
Portare un telo/plaid per sedersi

venerdì 18 luglio 2025

Premio letterario Villeggendo Quiliano


Premio letterario Villeggendo Quiliano 
BANDO e REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE:

APERTE LE ISCRIZIONI 
alla Prima Edizione del
Premio letterario Villeggendo Quiliano
BANDO e REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
SCADENZA 4 AGOSTO 2025
ISCRIZIONE GRATUITA

mercoledì 2 luglio 2025

AVVISO AGLI UTENTI

 AVVISO AGLI UTENTI
(iscritti al MLOL)
Da oggi, 2 luglio, sulla Piattaforma MLOL 
è tornato disponibile il prestito degli ebook.

Per chi desidera accedere al servizio, 
troverà le informazioni per la registrazione e l'utilizzo del MLOL 
sulla pagina del Blog Biblio:
Pagina della Biblioteca sul portale MLOL: http://quiliano.medialibrary.it/


martedì 10 giugno 2025

“Api vagabonde” - Teatro E...state ragazzi

 

Mercoledì 11 giugno 2025 ore 20.45
Piazza Costituzione
Spettacolo teatrale per famiglie
“Api vagabonde”
di e con Daniele Debernardi e Gabriella Picciau

Teatro Erba Matta
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle api,
ma non avete mai osato chiedere.

Ingresso libero
Per info: Ufficio Politiche Giovanili tel. 019/2000511
Email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00

giovedì 5 giugno 2025

AVVISO AGLI UTENTI

La Biblioteca, per motivi di servizio,
venerdì 6 giugno
chiuderà alle ore 17.00
___________

Dal 10 giugno al 31 agosto
la Biblioteca osserverà
il seguente orario

Martedì 9.00-12.00 / 16.00-19.00
Mercoledì 16.00-19.00
Giovedì 9.00-12.00
Venerdì 16.00-19.00
Sabato 9.00-12.00

mercoledì 4 giugno 2025

E...state ragazzi 2025


E...state ragazzi 2025

Tutte le attività sono a prenotazione OBBLIGATORIA, tranne gli spettacoli teatrali e le proiezioni cinematografiche, le iscrizioni dovranno pervenire preferibilmente entro

Martedì 10 GIUGNO

all’indirizzo email 
servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it

Si prega di comunicare preventivamente eventuali assenze in modo da poter essere sostituiti da chi fosse in lista di attesa.

Le quote dei corsi a pagamento dovranno essere pagate direttamente all’organizzatore presso la sede del corso.

PROGRAMMA

🌞 GIUGNO 🌞

🌞 Martedì 10 - 17 - 24, dalle 16.30 alle 18.00 🌞 Laboratorio di Ylli Plaka, Via Briano 2, Valleggia.
“Corso di ceramica”. 
Dai 6 ai 12 anni, massimo 12 iscritti.
Costo di ciascuna lezione € 10, è possibile partecipare anche solo ad un incontro.

🌞 Tutti i martedì – mercoledì e giovedì dal 10 dalle 16.00 alle 18.30 
SMS Fratellanza Quilianese
“Happy Summer Lab” Laboratori di riciclo creativo.
Dai 7 ai 14 anni. Portare colla vinilica.

🌞 Mercoledì 11 alle 20.45 🌞 Piazza Costituzione
Spettacolo teatrale per famiglie
“Api vagabonde” di e con Daniele Debernardi e Gabriella Picciau
Teatro Erba Matta: Tutto quello che avreste voluto sapere sulle api ma non avete mai osato chiedere. Ingresso libero

🌞 Giovedì 12 – 19 – 26 dalle 16.00 alle 18.00 🌞 Maneggio Quiliano Riding Club
Gioca Pony di 30 minuti. 
Dai 4 ai 12 anni.
Costo € 5 a lezione, compreso di assicurazione welcome FISE.

🌞 Venerdì 13 - 20 - 27 dalle 16.00 alle 18.30 🌞 SMS Fratellanza Quilianese
Laboratorio “Decora il tuo sasso”. 
Dai 7 ai 14 anni.

🌞 Mercoledì 18 dalle 17.30 alle 19.00 🌞 Biblioteca Civica Aonzo
Letture con Kamishibai + laboratorio “La Natura in un libro”
Ispirati dalla storia, realizzeremo un libro d’artista: un lavoro artistico realizzato sotto forma di libro. A cura di Cristina Sosio.
Laboratorio dai 6 anni, massimo 10 iscritti.

🌞 Mercoledì 18 dalle 20.30 alle 22.00 🌞 Biblioteca Civica Aonzo esterno
Laboratorio “Gessetti colorati”
per tutti, massimo 15 bambini.

🌞 Giovedì 19 dalle 16.00 alle 17.30 🌞 Vivaio Azienda Agricola F.lli Rebella
Laboratorio “All’ombra di un fiore”: 
con matite e creatività daremo vita a opere ispirate alla natura. Al termine visita alle serre.
Dai 5 ai 10 anni, massimo 10 iscritti.

🌞 Venerdì 20 dalle 18.00 alle 19.30 ritrovo in piazza della Chiesa a Roviasca
“Il respiro della natura”
Passeggiata nelle strade interne della frazione con raccolta di erbe e fiori, con la guida escursionistica Rosella Milano.
Realizzazione di un erbario presso la sede del Circolo ACLI San Sebastiano.
Dai 6 agli 11 anni (si accettano fratelli di età diversa), massimo 15 iscritti, è richiesta la presenza di un adulto.

🌞 Lunedì 23 – 30 ore 20.30 🌞 Sede Govonis (Scuola secondaria di primo grado)
“Corso introduttivo all’uso del pc e all’uso consapevole di internet”
A cura dell’Associazione Govonis. Dagli 8 anni, massimo 12 iscritti.

🌞 Da lunedì 23 a domenica 29 🌞 Campo sportivo Picasso
Torneo di calcio. 
A cura del USD Quiliano&Valleggia
Dai 5 ai 13 anni. Iscrizioni anche presso il campo sportivo Picasso o alla mail quilianovalleggia@gmail.com

🌞 Martedì 24 dalle 16.00 alle 17.30 🌞 Vivaio Azienda Agricola F.lli Rebella
Laboratorio “Il giardino dei sensi: un’avventura tra profumi e sapori”: 
esploreremo la natura attraverso il tatto, l’olfatto e il gusto.
Al termine visita alle serre. Dai 4 agli 8 anni, massimo 10 iscritti.

🌞 Mercoledì 25 dalle 18.30 alle 20.00 🌞 Centro Malacrida Quiliano
“Il cinema come messaggio” 
Progetto di lettura ed interpretazione di un testo a cura di Lello Ceravolo.
Dagli 11 ai 16 anni, massimo 12 iscritti. Al termine del corso esibizione finale.

🌞 LUGLIO 🌞

🌞 Tutti i martedì – mercoledì e giovedì dalle 16.00 alle 18.30 🌞SMS Fratellanza Quilianese
“Happy Summer Lab” Laboratori di riciclo creativo.
Dai 7 ai 14 anni. Portare colla vinilica.

🌞 Tutti i venerdì 16.00-18.00 e sabato 10.00-12.00 🌞 Biblioteca Civica Aonzo
“Bibliotecario per un giorno”
Cosa fa un bibliotecario? Com’è organizzata una biblioteca? Come si trova un libro?
Diventando Bibliotecario per un giorno potrai rispondere a tutte queste domande.
Progetto dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Un giorno a scelta. Durata 2 ore. Massimo un iscritto.

🌞 Martedì 1 dalle 16.30 alle 18.00 🌞 Laboratorio di Ylli Plaka. Via Briano 2, Valleggia.
“Corso di ceramica” 
Dai 6 ai 12 anni, massimo 12 iscritti.
Costo di ciascuna lezione € 10, è possibile partecipare anche solo ad un incontro.

🌞 Martedì 1 – 8 – 15 - 22 dalle 17.00 alle 18.00 🌞 Centro Malacrida Quiliano
“Corso di canto” 
a cura della Scuola Civica di Musica DNA Musica.
Dai 6 anni, massimo 10 iscritti. Compartecipazione spese 4 lezioni € 30.

🌞 Mercoledì 2 – 9 – 16 – 23 - 30 dalle 18.30 alle 20.00 🌞 Centro Malacrida Quiliano
“Il cinema come messaggio” 
Progetto di lettura ed interpretazione di un testo a cura di Lello Ceravolo.
Dagli 11 ai 16 anni, massimo 12 iscritti. Al termine del corso esibizione finale.

🌞 Giovedì 3 – 10 – 17 – 24 - 31 dalle 16.00 alle 18.00 🌞 Maneggio Quiliano Riding Club
Gioca Pony di 30 minuti. Dai 4 ai 12 anni.
Costo € 5 a lezione, compreso di assicurazione welcome FISE.

🌞 Giovedì 3 – 10 – 17 - 24 dalle 20.30 alle 22.30 🌞 Biblioteca Civica Aonzo
“Il gioco libero della creatività” 
Laboratorio teatrale esperienziale e creativo a cura di Sara Pirotto - Associazione Culturale Teatro Cantiere.
Dai 6 ai 12 anni, massimo 15 iscritti.
Consigliato abbigliamento comodo. Costo € 35 per 4 incontri.

🌞 Venerdì 4 - 11 – 18 - 25 dalle 16.00 alle 18.30 🌞 SMS Fratellanza Quilianese
Laboratorio “Dipingo la mia T-shirt”.
Dai 7 ai 14 anni. Portare una maglietta.

🌞 Lunedì 7 – 14 – 21 - 28 ore 20.30 🌞 Sede Govonis (Scuola secondaria di primo grado)
“Corso introduttivo all’uso del pc e all’uso consapevole di internet”
A cura dell’Associazione Govonis.
Dagli 8 anni, massimo 12 iscritti.

🌞 Mercoledì 9 alle 21.15 🌞 Parco di San Pietro in Carpignano
“Alice è tornata” Spettacolo teatrale per famiglie Wroom Fest 2025.
Cattivi Maestri Teatro: scatoloni, confusione, stanchezza e stress circondano Alice nel pieno di un trasloco quando da una delle scatole esce la Regina di Cuori che urla “Tagliatele la testaaaa!” Il Paese delle Meraviglie si sta spegnendo e solo una persona può salvarlo: Alice.
Ingresso libero sul prato, posto a sedere € 3,00.

🌞 Giovedì 10 ore 20.30 🌞 SMS Montagna
“Letture a… Montagna: la magia di Harry Potter”
Ritroveremo i personaggi della Saga di Harry Potter con letture ad alta voce, giochi e sorprese.
A cura della Biblioteca Civica A. Aonzo e del Gruppo mascherato della Biblio. Per tutti, massimo 20 iscritti. Portare un telo/plaid per sedersi.

🌞 Venerdì 11 alle 20.30 🌞 Valleggia Superiore
“Giochi in piazza” (e a seguire proiezione film)
A cura di Associazione Valleggia Superiore e Gagliardi.
Dai 6 ai 13 anni, massimo 30 iscritti.

🌞 Da venerdì 11 a domenica 13 🌞 Campo sportivo di Valleggia
“Festival dei giochi antichi”
A cura di Associazione Tagliate Senza Frontiere.

🌞 Martedì 22 dalle 18.00 alle 19.30 🌞 Biblioteca Civica Aonzo
Laboratorio “Riciclo creativo” 
a cura di Grazia Ghisolfo.
Dagli 8 anni, massimo 10 iscritti.

🌞 Mercoledì 23 luglio e giovedì 24 luglio dalle 17.30 alle 19.00 🌞Biblioteca Civica Aonzo
Laboratorio “Un nuovo pannello per Bastian”
Realizzeremo il nuovo pannello di Bastian portato tutti gli anni per le vie del paese nella sfilata di Carnevale. Coloreremo con acrilici tutte le nuove parti del pannello e applicheremo decorazioni. (mettere vestiti vecchi)
Laboratorio dai 6 anni. Massimo 10 iscritti.

🌞 Lunedì 28 alle 21.00 🌞 Piazza Costituzione - Biblioteca Civica Aonzo
Proiezione del film di animazione “Atlantis” (2001)
A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi”.
Per tutti, portare un telo/plaid per sedersi.

🌞 Mercoledì 30 dalle 18.30 alle 20.00 🌞 Parco di San Pietro in Carpignano
“Il leccio” Laboratorio teatrale Wroom Fest 2025
Il leccio simboleggia la forza e il coraggio, gli elementi fondamentali per recitare sul palco.
Dai 6 ai 13 anni, massimo 12 iscritti.

🌞 Mercoledì 30 alle 21.15 🌞 Parco di San Pietro in Carpignano
“Girotondo intorno al mondo”
Spettacolo teatrale per famiglie Wroom Fest 2025
Assemblea Teatro: canzoni e cibo in una scanzonata sarabanda al servizio della crescita degli spettatori più piccini e in allegria con le loro famiglie. Un piccolo musical che ti prende per mano e, come un girotondo, ti regala un attimo di felicità.
Ingresso libero sul prato, posto a sedere € 3,00.

🌞AGOSTO 🌞

🌞 Lunedì 4 alle 21.00 🌞 Piazza Costituzione - Biblioteca Civica Aonzo
Proiezione del film “If. Gli amici immaginari” (2024)
A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi”.
Per tutti, portare un telo/plaid per sedersi.

🌞 Martedì 5 dalle 18.00 alle 19.30 🌞 Biblioteca Civica Aonzo
Laboratorio creativo “Braccialetti con il riciclo”
A cura di Grazia Ghisolfo. Dagli 8 anni, massimo 10 iscritti.

🌞 Mercoledì 6 dalle 18.30 alle 20.00 🌞 Centro Malacrida Quiliano
“Il cinema come messaggio” 
Progetto di lettura ed interpretazione di un testo a cura di Lello Ceravolo.
Dagli 11 ai 16 anni, massimo 12 iscritti. Al termine del corso esibizione finale.

🌞 Giovedì 7 – 21 – 28 dalle 16.00 alle 18.00 🌞 Maneggio Quiliano Riding Club
Gioca Pony di 30 minuti. Dai 4 ai 12 anni.
Costo € 5 a lezione, compreso di assicurazione welcome FISE.

🌞 Lunedì 11 alle 21.00 🌞 Piazza Costituzione - Biblioteca Civica Aonzo
Proiezione del film di animazione
“Ruby Gillman. La ragazza con i tentacoli” (2023)
A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi”.
Per tutti, portare un telo/plaid per sedersi.

🌞 SETTEMBRE 🌞

🌞 Giovedì 4 – 11 dalle 16.00 alle 18.00 🌞 Maneggio Quiliano Riding Club
Gioca Pony di 30 minuti. Dai 4 ai 12 anni.
Costo € 5 a lezione, compreso di assicurazione welcome FISE.

🌞 SEDI 🌞

🌞 Biblioteca Civica A. Aonzo - Piazza Costituzione, Quiliano 
🌞 Parco di San Pietro in Carpignano, Via Torcello, Valleggia 
🌞 Vivaio Azienda Agricola F.lli Rebella - Via Torcello 4, Valleggia
🌞 Campo sportivo Picasso - Piazza Caduti Partigiani, Quiliano
🌞 Campo sportivo di Valleggia - Via San Pietro 1, Valleggia
🌞 Maneggio Quiliano Riding Club - Via 25 aprile, Quiliano 
🌞 Borgo di Valleggia Superiore 
🌞 Laboratorio Ylli Plaka - Via Briano 2 Valleggia
🌞 Sede Govonis (Scuola secondaria di primo grado) Via Valletta Vadone, Valleggia
🌞 Centro Malacrida - Piazza Caduti Partigiani 10, Quiliano 
🌞 SMS Fratellanza Quilianese - Via Porcile 2, Quiliano
🌞 SMS Montagna - Via Lanrosso Inferiore 2, Montagna
🌞 Circolo ACLI San Sebastiano, Via Cavassuti 10, Roviasca

lunedì 2 giugno 2025

PREMIO QUILIANO CINEMA



7 - 8 GIUGNO 2025
Teatro Nuovo di Valleggia
Cinema nuovofilmstudio

PREMIO QUILIANO CINEMA

Programma:


Venerdì 6 giugno 2025
Anteprima Premio Quiliano Cinema

Villa Maria
(Piazza Costituzione - Quiliano)

ore 20.30 - Proiezione del docu-film
“Giannici, l’Artista che voleva illuminare le Stelle” (2024), regia di Carlo Cotti.
ore 21.30 - Incontro con il regista Carlo Cotti.

Sabato 7 giugno 2025

Cinema nuovofilmstudio
(Piazza P. Rebagliati, 6A - Savona)
Consigliata la prenotazione presso l’Ufficio Cultura o nuovofilmstudio


ore 15.45 - Apertura Premio Quiliano Cinema - 8^ Edizione.
ore 16.00 - Proiezione del film ”Musicanti con la Pianola” (2024), regia di M. Malatesta.
ore 18.00 - Steve Della Casa conversa con Pivio e Aldo De Scalzi, protagonisti del film.
ore 21.00 - Riapertura Premio Quiliano Cinema.
ore 21.05 - Steve Della Casa conversa con Riccardo Rossi di cinema, musica e televisione.
ore 21.45 - Proiezione del film “La Prima volta (di mia figlia)” (2015), regia di Riccardo Rossi.

Domenica 8 giugno 2025

Villa Maria
(Piazza Costituzione - Quiliano)


ore 10.50 - Apertura seconda giornata Premio Quiliano Cinema.
ore 11.00 - “Critici cinematografici liguri”: Incontro in onore di Tatti Sanguineti
Steve Della Casa, Cristina Bolla Presidente di Genova Liguria Film Commission,
Marco Giusti e Carlo Freccero critici cinematografici, conversano con l’illustre cittadino savonese.

Teatro Nuovo di Valleggia
(Via San Pietro, 14)

ore 15.20 - Apertura seconda parte Premio Quiliano Cinema.
ore 15.30 - “Cosa ci faceva Hitch a Genova e ad Alassio nel 1925?”
Incontro pubblico con il giornalista Massimo Boero
che ci racconterà del primo film girato in carriera da Sir Alfred Hitchcock.
ore 16.45 - Proiezione del film “Luce” (2024), regia di Silvia Luzi e Luca Bellino.
ore 18.15 - Steve Della Casa incontra Marianna Fontana e Gigi Bignone, protagonisti del film.
ore 20.30 - Proiezione del film “Zamora” (2023), regia di Neri Marcorè.
ore 22.15 - Steve Della Casa incontra Marta Gastini, protagonista del film.

Ingresso libero.

Info: Ufficio Cultura 019 2000511
servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
Cineforum 333 1224085
Nuovofilmstudio 019 813357