mercoledì 26 marzo 2025

Rerum Natura 2025

  IT - EN - FR 

Rerum Natura
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Libro d’artista

L’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) e la Biblioteca Civica A. Aonzo, organizza un progetto di mail art dedicato al libro d’artista per celebrare i 20 anni del SACS: il primo progetto di mail art nel settembre 2005 era stato dedicato al libro d’artista.

Il tema del progetto è “Rerum Natura” (L’ambiente naturale) ispirato al poeta latino Lucrezio.

Abbiamo scelto, quindi, un tema d’attualità, che coinvolge tutto il mondo: chiediamo, pertanto, agli artisti di riflettere sulla natura attraverso questi punti:

la NATURA: il nostro futuro
la NATURA sfruttata in modo esagerato dall’uomo
la NATURA e le risorse per l’uomo
la NATURA nelle sue forme più belle e più terribili
la NATURA: il nostro ambiente da proteggere

Il tema, quindi, consente la massima libertà creativa al fine di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti della mail art nella forma del libro d’artista.
Gli artisti, pertanto, sono invitati a creare un libro d’artista delle dimensioni massime di cm. 20x30.
Non verranno accettate immagini digitali dell’opera.
L’opera dovrà essere inviata all’indirizzo:

SACS - Comune di Quiliano
Località Massapè 21
17047 Quiliano (SV) – ITALIA

Digital art RERUM NATURA

Il SACS, come consuetudine, affianca alla mail art una sezione dedicata alle immagini digitali.
Gli artisti, pertanto, sono invitati ad inviarci un’immagine di un albero caratteristico del luogo in cui vivono. L’immagine dovrà essere elaborata digitalmente.
Le immagini faranno parte di un’installazione di un bosco immaginario.
Gli artisti potranno inviare l’immagine digitale esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo:

info@sacsarte.net 
o tramite link per eseguire il download

L’opera dovrà essere in formato jpg con risoluzione tra i 700kb e i 900kb

Gli artisti partecipanti alla manifestazione dovranno obbligatoriamente, per ogni sezione, allegare all’opera la scheda di partecipazione, opportunamente compilata, specificando se aderiscono ad entrambe le sezioni o solo a una.
I dati verranno utilizzati per inviare agli artisti le notizie sulla mostra e sulle future iniziative.
Non saranno accettate opere prive della scheda di partecipazione cartacea o digitale.

E’ possibile partecipare sia alla sezione del libro d’artista sia a quella di Digital art.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2025.
La mostra si terrà a settembre nella Biblioteca Civica A. Aonzo e sarà articolata in due sezioni.

A partire dall’inaugurazione della mostra sarà possibile realizzare il download del catalogo generale della mostra dal sito (www.sacsarte.net) e dal profilo Facebook (www.facebook.com/sacs.arte) del SACS.

I lavori inviati non saranno restituiti, ma resteranno a totale disposizione della Città di Quiliano e quindi entreranno a far parte dell’archivio del SACS della Città di Quiliano.
Saranno inseriti a rotazione nel Museo dinamico della mail art.

Download Progetto/Scheda di partecipazione: 

Grazie a tutti anticipatamente per l’attenzione.
Con preghiera di massima diffusione.
Cordiali saluti.

Lo Staff del SACS



giovedì 13 marzo 2025

Votazioni Premio nazionale Nati per Leggere

 

Votazioni dei 9 libri finalisti per il
Premio nazionale Nati per Leggere - Sezione "Crescere con i libri"
16^ edizione

Anche quest'anno per la provincia di Savona
la Biblioteca Civica A. Aonzo 
affianca il Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana di Genova nelle votazioni al
Premio nazionale Nati per Leggere - Sezione "Crescere con i libri" 16^ edizione
Il Premio è assegnato direttamente dai bambini e dalle bambine
da 3 a 6 anni in relazione a un tema specifico:
Con il mio corpo posso, faccio... sono!
Il corpo negli albi illustrati per bambine e bambini

Noi della Biblioteca di Quiliano abbiamo contattato le nostre scuole dell'infanzia per dare
il nostro contributo alle votazioni:
Scuola dell'infanzia: "B. Ferro"
Scuola materna paritaria "Carlotta Garroni"
Nido d'infanzia "Piccole Birbe"
Asilo "G. B. Vadone"
E' stato chiesto alle insegnanti di far ascoltare più volte ai bambini le 9 storie finaliste
e di far votare ai bambini il loro libro preferito!


 1 - Più - Mauro Scarpa / Maurizio Quarello - Orecchio Acerbo, 2024
 2 - Io e Pepper - Beatrice Alemagna - Topipittori, 2023
 3 - ö - Guridi - Kite, 2024
 4 - Come me, come te - Carolina Zanier – Camelozampa, 2024
 5 - Con le mani posso - Mia Floridi - Il castoro, 2024
 6 - La fata dell'acqua - Heena Baek - Terre di mezzo, 2024
 7 - Spilunga e Piccino - Barbara Brenner / Tomi Ungerer - Lupoguido, 2024
 8 - La vita fa così - Barroux - Lapis, 2023
 9 - Indovina che cosa sono! - Shinsuke Yoshitake - Salani, 2023

Ringraziamo le insegnanti e i bambini per il lavoro svolto!
Ringraziamo per l'invito: Daria Minuto - Referente Nati per Leggere della provincia di Savona e
Donatella Curletto - referente NpL Liguria - referente di rete per il Premio NpL sezione "Crescere con i libri"

lunedì 10 marzo 2025

Conferenza Maria Montessori. La lungimiranza del pensiero


Biblioteca Civica A. Aonzo
Venerdì 14 marzo 2025 ore 17.00

Conferenza a cura di Roberta Grossi
Presidente Associazione Emanuele Celesia di Finale Ligure

Maria Montessori.
La lungimiranza del pensiero

Con la partecipazione del tutor dell’apprendimento
Alberto Luppi Musso

sabato 8 marzo 2025

8 Marzo

8 Marzo - Giornata Internazionale della Donna
Auguri a tutte le Donne!

“Se con il tacco ti vedrai alta,
con l’amore per te stessa ti vedrai immensa”
Frida Kahlo



giovedì 6 marzo 2025

Carnevale quilianese 2025


Gruppo mascherato della Biblioteca dedicato alla saga di Harry Potter.
Grazie a tutti i bambini che hanno partecipato creando i loro costumi!
Un grazie speciale alle mamme e ai papà per la collaborazione e per i loro costumi!
Siete stati tutti fantastici!
Grazie a tutti dallo Staff della Biblio Cristina e Monica!